La Contessa
  • Home
  • La Contessa
    • L’azienda
    • La DOC Capriano del Colle
    • La scelta del biologico
    • I nostri terreni e vigneti
      • Marzemino
      • Merlot
      • Cabernet Sauvignon
      • Syrah
      • Rebo
      • Barbera
      • Sangiovese
      • Trebbiano
      • Chardonnay
    • La squadra
      • Alessia Berlusconi
      • Marina Rivola
      • Angelo Divittini
      • Giulia Dioni
      • Paolo Consolati
      • Giulia e Chiara Donatini
    • Contatti
  • Vini & Co.
    • Vini
      • 9.9
      • La Rossa
      • La Bianca
      • Rosa Mistica spumante
    • Grappa Sincera Riserva
    • Le nostre confezioni
    • Personalizzazioni
      • Come funziona
    • Enoteche
  • Visite ed eventi
    • Degustazioni in cantina
    • Organizza il tuo evento
    • Scuola natura
    • Le cene della Contessa
  • Wine Social Club
  • Download
    • Schede prodotto
    • Immagini

il tuo carrello è vuoto

  • Italiano
  • English

Share

Facebook Twitter Linkedin
Home / La Contessa / I nostri terreni e vigneti / Marzemino

Marzemino

Nel 1825 venivano descritte 8 diverse varietà di Marzemino e le sue origini sono piuttosto incerte: alcune teorie lo vogliono importato in Trentino dalla Carinzia, altre lo danno come originario del Veneto, e in particolare dell’area di Bassano.

Il nome sembra ricondurre al termine latino medievale Marzerimen, letteralmente “granaglie di marzo”, a indicare bacche di piccole dimensioni. Questa teoria, però, non sembra trovare conferme nelle dimensioni odierne dei chicchi.

L’ecletticità di questo vitigno si riflette nella molteplicità dei suoi nomi: Bassamino, Barzemin, Berzamino, Berzemino, Marzemina, Marzemino Gentile, Marzemino d’Istria, Capolico, ecc.

In questa ricchezza un po’ caotica di origini e denominazioni, Capriano del Colle può vantare l’indubbia paternità di 2 dei 15 cloni di Marzemino riconosciuti dal Registro Nazionale della Vite.

La Contessa

Cascina Colombaroli
25020 Capriano del Colle, BS

Opening hours:
from Monday to Friday,
9am to 5pm

Tel. +39 030 9747373
E-mail: lacontessa@vinilacontessa.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Agricoltura biologica
Privacy

© La Contessa società agricola s.r.l. Cod. Fisc./P. IVA 03107970984 - REA BS 505663 - Capitale Sociale 100.000 euro i.v.

FacebookTwitterLinkedin

Le bottiglie magnum possono essere comprate singolarmente. Le bottiglie di formato da 0,50 cl sono acquistabili in multipli di 9. Le bottiglie da 0,75 cl sono acquistabili in multipli di 6, anche in cartone misto. Ignora